Camminando tra arte e sapere: il percorso artistico della HHU
Benvenut* al campus dell’Università Heinrich Heine!
Vi invitiamo a seguire questo percorso dedicato ad alcune delle opere d’arte disseminate sul nostro campus. Il progetto è stato realizzato da alcun* student* provenienti da diverse città italiane e ospiti della nostra università con il programma Erasmus, insieme ad altr* iscritt* regolarmente al corso di studi in Filologia romanza. I testi che ascolterete sono stati redatti all’interno di un laboratorio di scrittura.
La costruzione del campus è iniziata nei primi anni ’60 e si è sviluppata nei decenni successivi in diverse fasi: è per questo che noterete una grande varietà architettonica tra gli edifici. Donazioni e committenze l’hanno arricchito nel tempo con numerose opere d’arte. Passeggiando tra mattoni rossi e architetture che spaziano dal brutalismo al moderno, scoprirete storie, simboli e dettagli curiosi.
Premete play e lasciatevi guidare, tappa dopo tappa.
Buon ascolto!
Il percorso inizia nell’atrio dietro l’uscita laterale della Biblioteca centrale. La prima scultura che incontrerete è l’Objeto Mimético.
- Oggetto mimetico e resti storici della Landesbibliothek (tra l’edificio 25.12 e la Biblioteca Centrale)


2. Heine pensoso

3. Il libro di Heine

4. Pennellate e pop art



5. Endiadi

6. Testa monumentale e successiva scultura





7. Madre con bambino e la fontana dedicata al dottor Mooren
Se masticate un po‘ di tedesco, potete trovare le stesse informazioni su questo link
https://www.hhu.de/en/kunst-am-campus
(Fotografie: Cinzia Tanzella)