PIÙ CHE PASTA E PIZZA
Benvenuti! Questo è il podcast di Italblog, il blog del lettorato di italiano LS al dipartimento di Romanistica IV dell’Università Heinrich-Heine di Düsseldorf. Il podcast aderisce al progetto OLI per la promozione e la diffusione della lingua italiana in Germania.
Responsabile e coordinatrice del progetto: Cinzia Tanzella
Collaboratrice: Irene Cavallin
Prima stagione – FALSI AMICI
Al di là di immagini stereotipate quali pasta, pizza e mafia la lingua e la cultura italiana offrono innumerevoli argomenti leggeri e simpatici che meritano di essere trattati in un podcast. Alcuni sono anche particolarmente utili perché illuminano su questioni che potrebbero creare spiacevoli equivoci. È il caso dei “falsi amici”, parole omonime o omografe in due lingue, nel nostro caso in italiano e tedesco, che hanno un significato completamente diverso e vengono spesso usate erroneamente per somiglianza fonica o grafica. C’è una bella differenza se un lavoratore prende uno stipendio o una borsa di studio (Stipendium) o se invita i suoi nuovi colleghi ad andare insieme in cantina (Kantine) invece della mensa aziendale.
La prima rubrica del podcast “Più che pasta e pizza” è proprio sui Falsi Amici.
ASCOLTA QUI su Spotify o su Anchor
Le puntate del podcast sono interamente in italiano e sono accompagnate da quiz (sia su Spotify che su Instagram).
I contenuti sono stati redatti dagli studenti del lettorato di italiano, la concezione del progetto e il coordinamento del progetto sono della lettrice Cinzia Tanzella, la gestione della tutor (E-Learning-Förderfonds) Irene Cavallin.
Qui trovate i testi del podcast.