Zum Inhalt springen
NEWS AUS DER SPRACHPRAXIS ITALIENISCH
Italienisch an der HHU Düsseldorf – Romanistik IV
Menü und Widgets
Startseite
Italienisch lernen: Motivation und Ziele
NEWS
WORKSHOP DI LETTURA ESPRESSIVA
WORKSHOP Lebendig und ausdrucksvoll lesen mit der Schauspielerin Enrica Barel
Intensivkurs Italienisch
ONLINE-TUTORIUM ITALIENISCH
NEWSLETTER DER SEMESTERFERIEN
Non conta la distanza, ma la voglia di raggiungersi e imparare.
Workshop
ONLINE-SPRACHTUTORIUM
Ihr seid alle herzlich eingeladen!
Einladung: TEATRO ITALIANO
TELETANDEM
Buone vacanze!
CERCANSI ATTORI
Workshop di traduzione letteraria: aperte le iscrizioni
PODCAST
PODCAST
1_FALSI AMICI (tedesco-italiano)
Soffice, molle, obeso e prima
Nota/voto, professore/insegnante, emerito e pensionato
Comico/komisch, compasso/Kompass e concorso/Konkurs
Scalpello, bisturi, statista, comparsa, stipendio e borsa di studio
Asilo, artista, acrobata, racchetta e missile/razzo
Freizeitbeschäftigung, camera da letto, Schlafzimmer e Firma
Cozze, piatto caldo, chef e capo
Direttore, famoso e firma
Grosso, latte, importo, macchina e caldo
Regalo, camera, cantina e brutto
2_EIN CAPPUCCINO MACHT NOCH KEIN DOLCE VITA
Spagat, Graffiti und bravo!
Bancarotta, credito, spasso…
Basta – Paroli bieten – und Ghetto
Diva, Villa und Catenaccio
Piano, mafioso, dolce vita, primadonna und paparazzi
Libretto, lametta, allegro und ballerina
3_PARLA COME MANGI e altri modi di dire sul cibo
4_CIBO E IDENTITÀ
5_1920-2020: I 100 anni di Federico Fellini
„Sono nato, sono venuto a Roma, mi sono sposato e sono entrato a Cinecittà. Non c’è altro.“ (Federico Fellini)
LA STRADA, 1954
„Perché se questo è inutile, allora è inutile tutto, anche le stelle, almeno credo.“
Tutto quello che c’è in questo mondo serve a qualcosa. A qualcosa deve servire. Perché se non serve a niente, è inutile tutto. Anche tu servi a qualcosa.”
E che strada prendi tu?
Dove sei, Gelsomina?
Gelsomina buffa e tenerissima
Nessuno è un’isola. Il film „La strada“ di Fellini.
LE NOTTI DI CABIRIA, 1957
Aiutati che Dio ti aiuta.
Ce ne stanno de morti de fame …
Il sorriso di una donna perbène
Cabiria, coraggiosa e combattiva
Giulietta degli spiriti, 1965
Un gioco di alternanza.
„Io sono a me stesso tetto, finestra e focolare; le mie parole sono il mio cibo, i miei pensieri, la mia bevanda: dunque sono felice“.
Che cosa hanno a che fare i fantasmi con il femminismo?
Un mondo a colori
Alla scoperta di sé stessi
Otto e mezzo, 1963
La crisi creativa di Fellini
L’ispirazione è la vita.
“Ma questa confusione sono io, io come sono, non come vorrei essere adesso”.
Otto e mezzo
Giro giro tondo
La dolce vita, 1960
“È la pace che mi fa paura.”
Apparenza e realtà
“Questa è proprio l’arte che preferisco, quella che penso servirà domani: un’arte chiara, netta, senza retorica, che non dica bugie, che non sia adulatrice.”
Lui, lei e le altre
La dolce vita
La felicità è …
Veranstaltungen
WORKSHOP DI LETTURA ESPRESSIVA
Lady Macbeth – Szenen einer Ehe im Düsseldorfer Schauspielhaus
Lady Macbeth – Scene da un matrimonio alla Düsseldorfer Schauspielhaus
Il passerotto lascia la tana
LA TRADUZIONE DEI REALIA: FANTASIA O VERITÀ?
Ein Abend mit Leonardo da Vinci
Un cioccolatino per due – Die Premiere (Dt.)
Un cioccolatino per due – 08.02.2019 (Ital.)
TRADUZIONE TEATRALE
Schulworkshop „Natalia Ginzburg – Le piccole virtù“
Workshop: Literarisches Übersetzen
Il tempo migliore della mia vita. Eine Hommage an Natalia Ginzburg.
ERASMUS-Erfahrungsberichte
Università degli Studi della Tuscia: un semestre a Viterbo
Tre mesi a Udine
IMPRESSUM
Startseite
Italienisch lernen: Motivation und Ziele
NEWS
PODCAST
Veranstaltungen
ERASMUS-Erfahrungsberichte
IMPRESSUM
Schlagwort:
italiano
Workshop di traduzione letteraria: aperte le iscrizioni